Vai al contenuto

Cinzia Pedrani

La Logica dell'Accoglienza

  • Home
  • Chi Sono
  • Come Ti Aiuto
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy Policy

Tag: comunità

Imparare ad accogliere, Cinzia Pedrani

Imparare ad accogliere.

11 Settembre 202231 Marzo 2023 CinziaPedraniLa Logica Dell'Accoglienza

Scorrazzando su e giù per Phuket in sella ad un motorino. Ho trascorso il mese di luglio in Thailandia, sull’isola di Phuket. È stato un mese intenso, foriero di qualche nuova consapevolezza e tante riflessioni su temi a me cari. L’accoglienza, per esempio. La Thailandia è tante cose e non ho certo la presunzione di…Continua la lettura di Imparare ad accogliere.

Risorse gratuite

MYHospitalityChallenge, post sul blog, Cinzia pedrani

Ti lascio qui il link alla pagina creata per supportarti e ispirarti durante la nostra My Hospitality Challenge. 

Ci troverai anche molto materiale di approfondimento su come utilizzare al meglio Instagram per raccontare la tua accoglienza.

Buona lettura e buon lavoro.

Io e il Taroth, una storia d’amore.

About me, i love tarot

Ci siamo incontrati per caso, io e il Taroth. Un colpo di fulmine, una storia d’amore.

Te la racconto qui.

Forse ti stai domandando cosa c’entrino i tarocchi con l’accoglienza.

C’entrano eccome!

Devi sapere che offrire una lettura del Taroth è come lasciar entrare qualcuno in casa propria perché non puoi comunicare nulla se non accogli l’altro, se non lo lasci entrare.

Spesso chi riceve una lettura non si rende conto di questo ma penso che dovrebbe perché, essere consapevoli di entrare in uno spazio interiore, sacro, potrebbe aiutare ad ingentilirsi, alla fiducia.

Io, te e il "nostro" mare.
What's else?
🤗🙏😍
[I ricordi di Facebook]   Oggi Fb mi ha ripropost [I ricordi di Facebook]
 
Oggi Fb mi ha riproposto un ricordo di 4 anni or sono.
Un post sul Blog.
 
Diamoci una regolata, post 1di2.

Questo il titolo.
Sono andata a rileggerlo e …
Eccomi qui a parlartene.
 
Regole si, leggi no.
Così scrivevo, così pensavo e così penso ancora oggi.
 
⭐ Le regole servono per rendere più semplice la convivenza, lo svolgersi delle nostre giornate, nostre e dei nostri ospiti. 
Dovrebbero essere un valore aggiunto.

Le regole sono per l’uomo e non l’uomo per le regole.

⭐Le regole non vivono per sé stesse, ma sono parte di una relazione, in questo caso quella tra noi ed il nostro ospite.
Dovrebbero  essere considerate parte di un dialogo e non la comunicazione di una verità assoluta.

Non fatevi imbrigliare da troppe regole: siamo una piccola attività non un hotel con centinaia di camere.

Poche, chiare, trasparenti fin da subito.

⭐ Trovi il link al post in BIO.
 
#regole
#accoglienza 
#lalogicadellaccoglienza 
#essereaccoglienza
𝙰𝚝𝚝𝚎𝚜𝚊 𝚎 𝙰𝚝𝚝𝚎𝚗𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎.
 
Oggi è giornata di partenze.
 
In partenza sono io che torno in Lombardia a fare un po’ la nonna dopo 7 settimane di raccoglimento in questa mia solitudine ligure.
 
In partenza è anche la newsletter di maggio, 𝙴𝚜𝚜𝚎𝚛𝚎 𝙰𝚌𝚌𝚘𝚐𝚕𝚒𝚎𝚗𝚣𝚊.
L’ho scritta approfittando degli ultimi giorni si silenzio.
 
Parlo di 𝙰𝚝𝚝𝚎𝚜𝚊 𝚎 𝙰𝚝𝚝𝚎𝚗𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎.
 
Se paragoniamo la nostra accoglienza ad una bella macedonia, attesa e attenzione sono due dei “frutti” che la caratterizza, che le danno sapore e colore.
 
Nelle nostre vite da Host quanto tempo passiamo ad attendere?
Tantissimo, ci ho scritto anche un post, anzi due.
 
E quanta attenzione mettiamo nel nostro fare accoglienza?
Anche in questo caso, tantissima.
 
Ma anche nella vita di chi non è Host:
cambiano le variabili ma la sostanza rimane.
 
𝙰𝚝𝚝𝚎𝚜𝚊 𝚎 𝙰𝚝𝚝𝚎𝚗𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎.
 
Due parole che esprimono concetti diversi ma che hanno la stessa radice.
…
 
Di questo parlo.
Se non sei ancora iscritta puoi farlo ora, seguendo il link che trovi in BIO.
 
Io chiudo i bagagli e parto.
Ciao, ciao, mare. See you soon 😍
 
 
#essereaccoglienza
#lalogicadellaccoglienza
#attesa
#attenzione
#accoglienza
#ioeilmiomare
#ilmiomare
#spotorno 
#liguria
#insta_liguria 
#ig_liguria
𝙳𝚊𝚕 𝚜𝚎𝚗𝚝𝚒𝚛𝚎 𝚊𝚕𝚕’𝚊𝚜𝚌𝚘𝚕𝚝𝚊𝚛𝚎.
 
Due piccoli suggerimenti per un ascolto sempre più accogliente.
 
Son tornata con un nuovo post sul Blog.
Parlo ancora di ascolto.
 
Più mi osservo nel mio ascoltare, più osservo gli altri, nel loro ascoltare, più mi rendo conto di quanto poco, in realtà, ascoltiamo.
 
Non ascoltiamo noi stessi,
non ascoltiamo gli altri.
 
Soffriamo più o meno tutti di deficit di ascolto.
 
Un grande dono che potremmo farci vicendevolmente è tornare all’arte dell’ascolto.
Coltivarla, farla diventare un punto di forza della nostra vita.
Del nostro essere accoglienza.
 
⭐ Nel post condivido con te due suggerimenti, due “piccoli” accorgimenti che vedo funzionare su di me: il primo, molto concreto, facilmente individuabile, tangibile, direi, il secondo più sottile, invisibile, ma non meno importante.
Anzi.
 
Ti lascio il link per poterlo leggere in BIO.
 
⭐ Notizia spoiler:
se sceglierai di coltivare quest’arte, di ascoltare davvero, di prestare cura all’altro, scoprirai che il primo a beneficiarne sarai proprio tu.

Ti renderai conto che questo nuovo modo di ascoltare farà crescere te, ti renderai conto che
"... questo è il cammino della felicità ".

#lalogicadellaccoglienza
#accoglienzainconsueta #accoglienzaautentica #ascolto 
#essereaccoglienza 
#laviadellaccoglienza
A proposito di Accoglienza Post 2 di 2   Sembra A proposito di Accoglienza

Post 2 di 2
 
Sembra in grado di accogliere, al meglio, chiunque.

È forse questo che siam chiamati a fare anche noi, con la nostra accoglienza?

Accogliere ogni tipologia di “ospite” e offrirgli la nostra accoglienza per il tempo che necessita?

O magari essere selettivi, specializzarci, scegliere una nicchia di mercato, un target?

Oggi non porto risposte ma mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi tu.

[Mi permetto di consigliarti la rilettura di un mio post del 2019, Il mio ospite ideale. Mi sembra ... attinente 🤗]
 
#lalogicadellaccoglienza
#accoglienza
#essereaccoglienza
#ilmiomare
#noli
#rivieradiponente
#ponenteligure
#liguriancoast
#IgersItalia
#igersliguria
#LaMiaLiguria
#MyLiguria
#beautifulplaces
A proposito di Accoglienza Post 1 di 2 Mi ritrov A proposito di Accoglienza

Post 1 di 2

Mi ritrovo spesso, in questo mio vivere in un paesino ligure, a guardare il mare.

Ad osservarlo, ascoltarlo e, a volte, fotografarlo.

Sempre, lo stare in sua compagnia, mi riempie di gratitudine, mi dona gioia, mi suscita grandi emozioni.

A volte mi turba, mi ispira riflessioni, metafore.

Oggi, per esempio riguardando questa mia foto …

Il mare accoglie tutti, non fa preferenze, non giudica, non seleziona.

Sembra non escludere nessuno, sembra adattarsi alla pluralità, senza confusione, senza gerarchie.

Sembra in grado di accogliere, al meglio, chiunque.

Navi da crociera, barche a vela, pescherecci e tanto altro.

Ospita tutti, per il tempo necessario, affinché compiano il loro viaggio.

Ciascuno a suo modo, ciascuno con i suoi tempi, con il suo stile.

(Continua nel post 2/2)
 
#lalogicadellaccoglienza
#accoglienza
#essereaccoglienza
#ilmiomare
#noli
#rivieradiponente
#ponenteligure
#liguriancoast
#IgersItalia
#igersliguria
#LaMiaLiguria
#MyLiguria
#beautifulplaces
Sentire, ascoltare … c’è un salto di ottava t Sentire, ascoltare … c’è un salto di ottava tra queste due azioni.
 

Imparare ad accogliere significa, anche, imparare ad ascoltare, non solo sentire, significa imparare a percepire il non detto, quello che chi ci parla tenuto non detto per vari motivi.
 
Possiamo dire che ascoltare è un’arte e che imparare l’arte dell’ascolto significa saper ascoltare ciò che è tra le righe, leggere tra le righe.
 
Possiamo dire così: ascoltare significa percepire il non detto.
 
Ascoltare, le persone in primis, ma anche ascoltare la natura, ascoltare Dio, e percepire il non detto, il non scontato, il non evidente.
 
Ecco per intero la frase che mi ha ispirato questa riflessione.
 

Ascolta in silenzio.
Quello che ti dico non è mai quello che ti dico.
Capita, questa cosa che mi sfugge e di cui io, tuttavia, vivo, perché io, da sola, non posso.
Il meglio è scritto tra le righe.
 
 Clarice Lispector

#accoglienza
#lalogicadellaccoglienza 
#ascolto
#ascoltareilnondetto
𝚂𝚘𝚏𝚏𝚎𝚛𝚎𝚗𝚣𝚊 𝚎𝚍 𝚂𝚘𝚏𝚏𝚎𝚛𝚎𝚗𝚣𝚊 𝚎𝚍 𝚒𝚗𝚜𝚘𝚍𝚍𝚒𝚜𝚏𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎
𝚗𝚊𝚜𝚌𝚘𝚗𝚘 𝚍𝚊𝚕𝚕'𝚒𝚐𝚗𝚘𝚛𝚊𝚗𝚣𝚊.
𝙸𝚐𝚗𝚘𝚛𝚊𝚗𝚣𝚊 𝚎' 𝚏𝚛𝚊𝚒𝚗𝚝𝚎𝚗𝚍𝚎𝚛𝚎 𝚘 𝚙𝚎𝚛𝚌𝚎𝚙𝚒𝚛𝚎
𝚒𝚗 𝚖𝚘𝚍𝚘 𝚜𝚋𝚊𝚐𝚕𝚒𝚊𝚝𝚘 𝚕𝚊 𝚛𝚎𝚊𝚕𝚝𝚊' 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚎 𝚌𝚘𝚜𝚎.

(O. Follmi)
 
Inizia così la newsletter di aprile.
La riceverai oggi.
 
Ispirata da Rita, la mia (unica) vicina di casa, e dalle sue tantissime vicende dolorose, ti propongo una breve riflessione su quanto possiamo davvero fare, nelle nostre giornate, per percepire “in modo giusto” le realtà delle cose.

Per ridurre la nostra ignoranza, o almeno provarci.

 
 
[Essere Accoglienza è una newsletter sperimentale, nasce dal desiderio di riflettere con te su questo nostro talento, l’accoglienza, per aiutarti a riconoscerlo e a manifestarlo sempre più, sempre meglio, nella tua vita.
Ogni giorno.
Solitamente parto da qualche cosa che mi è successo, te lo racconto, e poi cerco di entrarci dentro, scavo, rifletto, ripenso ed infine torno qui con qualcosa di pratico, di concreto, di applicabile nelle nostre giornate fin da subito.
Se non sei ancora iscritta puoi farlo ora, seguendo il link in Bio]
 
#essereaccoglienza
#newsletter
#accoglienza
#occhipervedere
𝙻’𝚘𝚜𝚙𝚒𝚝𝚎 𝚍𝚎𝚟𝚎 𝚎𝚜𝚜𝚎𝚛𝚎 𝚊𝚌𝚌𝚘𝚕𝚝𝚘
𝚌𝚘𝚗 𝚟𝚘𝚕𝚝𝚘 𝚐𝚒𝚘𝚒𝚘𝚜𝚘 𝚎 𝚜𝚎𝚛𝚎𝚗𝚘.
(𝚂𝚊𝚗 𝙵𝚛𝚊𝚗𝚌𝚎𝚜𝚌𝚘 𝚍𝚊 𝙿𝚊𝚘𝚕𝚊)
 
Un volto gioioso e sereno.
Semplice, non facile, niente affatto scontato.

Mi è parso un utile promemoria 🤗

Tu cosa ne pensi?
 
[San Francesco da Paola è stato un religioso vissuto nel 1400, eremita, fondatore dell’ordine dei Minimi. Questa frase è contenuta nella loro Regola. 
Sai che in moltissime Regole di ordini monastici viene dato ampio spazio al tema dell’Accoglienza?].
 
#essereaccoglienza
#lalogicadellaccoglienza
#francescodapaola
#paroleinconsuete
#accoglienzainconsueta
𝙻𝚊 𝚛𝚒𝚌𝚎𝚛𝚌𝚊 𝚌𝚘𝚗 𝙻𝚊 𝚛𝚒𝚌𝚎𝚛𝚌𝚊 𝚌𝚘𝚗𝚝𝚒𝚗𝚞𝚊 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚏𝚎𝚕𝚒𝚌𝚒𝚝à 𝚌𝚘𝚒𝚗𝚌𝚒𝚍𝚎 𝚌𝚘𝚗 𝚕𝚊 𝚛𝚒𝚌𝚎𝚛𝚌𝚊 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚛𝚎𝚊𝚕𝚒𝚣𝚣𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚗𝚘𝚜𝚝𝚛𝚊 𝚗𝚊𝚝𝚞𝚛𝚊 𝚌𝚛𝚎𝚊𝚝𝚒𝚟𝚊.

𝙼𝚊𝚛𝚌𝚘 𝙶𝚞𝚣𝚣𝚒
 
Oggi ho archiviato (nel senso letterale, ho spostato in archivio qui su Instagram) i post dedicati alla nostra Hospitality Challenge.

La Challenge è stata una manifestazione della mia natura creativa.
Sai come lo so?

Perché è “viva”, è un percorso che ha quattro anni di vita e, pur restando uguale, è sempre nuovo, sempre foriero di buone sensazioni, un fare che mi porta, ogni volta, a rinnovare l’entusiasmo per questo mio lavoro, a rilanciare.

A voler essere, di nuovo, sempre meglio.

So che è stato così anche per te che hai partecipato lasciandoti guidare dalla tua creatività.

So che sarà così anche per te che parteciperai, se lo farai in maniera creativa e dimenticando la scontatezza.
 
La Challenge (i testi e tutte le risorse gratuite) continua a essere disponibile sul mio sito Home>Blog>banner laterale (se accedi da pc) o verso il fondo della pagina (se accedi da telefono).

Io sono sempre disponibile, se vuoi parlarne, se hai dubbi, curiosità o se ti serve aiuto per rilanciare nella tua vita da Host.
 
 
 
#essereaccoglienza
#lalogicadellaccoglienza
#myhospitalitychallenge
#raccontamitiascolto
[Essere Accoglienza]
 
𝓝𝓸𝓷 𝓮𝓼𝓼𝓮𝓻𝓮 𝓼𝓮𝓶𝓹𝓻𝓮 𝓪𝓵𝓽𝓻𝓸𝓿𝓮 𝓿𝓸𝓵𝓮𝓷𝓭𝓸 𝓮𝓼𝓼𝓮𝓻𝓮 𝓭𝓪𝓹𝓹𝓮𝓻𝓽𝓾𝓽𝓽𝓸,
𝓷𝓮 𝓪𝓽𝓽𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓪 𝓷𝓮𝓼𝓼𝓾𝓷𝓸 𝓹𝓮𝓻 𝓿𝓸𝓵𝓮𝓻 𝓬𝓸𝓻𝓻𝓮𝓻𝓮 𝓭𝓲𝓮𝓽𝓻𝓸 𝓪 𝓽𝓾𝓽𝓽𝓲.
 
Oggi sarò breve.

Voglio solo condividere con te una riflessione nata dopo aver letto questo pensiero* che sento essere molto vero.

A volte la nostra vita sembra fatta di un susseguirsi di momenti di assenza:
con la mente siamo altrove, sempre, perché vorremmo riuscire ad essere dappertutto, a fare tutto, pensando che in questo nostro fare ci sia un valore assoluto, diamo solo briciole della nostra attenzione a chi abbiamo di fronte volendo correre dietro a tutti quelli che reclamano la nostra attenzione, il nostro tempo.

Siamo arrivati a pensare di doverlo fare, a credere che accogliere sia questo “esserci” sempre.
Siamo arrivati a credere che sia giusto così, normale così.

Ma, mi chiedo e ti chiedo, è davvero così? È questa l'unica strada da percorrere?

Un’accoglienza senza misura né discernimento è, in realtà, molto pericolosa, correre dietro a tutto e a tutti, vivere in uno stato di costante “assenza” (perché di questo si tratta) può portarci all’esaurimento, fisico e psitico, al vivere una miriade di rapporti ma tutti superficiali, dispersivi.

Certamente,  la nostra accoglienza dovrebbe essere larga e generosa, ma dovrebbe anche attuarsi con discernimento, e questo è il lavoro di una vita, dovrebbe essere umile, tenere conto dei nostri limiti, rispettarli, e soprattutto permetterci di preservare quelli che sono i nostri spazi “di nutrimento”.

Parafrasando la frase di apertura quindi, se nel tuo fare vuoi cercare di essere, sempre più, sempre meglio, Accoglienza oggi ti direi

𝓢𝓬𝓮𝓰𝓵𝓲 𝓭𝓲 𝓮𝓼𝓼𝓮𝓻𝓮 𝓲𝓷 𝓶𝓮𝓷𝓸 𝓵𝓾𝓸𝓰𝓱𝓲 𝓶𝓪 𝓭𝓲 𝓮𝓼𝓼𝓮𝓻𝓬𝓲 𝓭𝓪𝓿𝓿𝓮𝓻𝓸,
𝓼𝓲𝓲 𝓪𝓽𝓽𝓮𝓷𝓽𝓪 𝓼𝓸𝓵𝓸 𝓪 𝓬𝓱𝓲 𝓱𝓪𝓲 𝓭𝓲 𝓯𝓻𝓸𝓷𝓽𝓮,
𝓼𝓬𝓮𝓰𝓵𝓲 𝓭𝓲 𝓮𝓼𝓼𝓮𝓻𝓮 𝓼𝓸𝓵𝓸 𝓵𝓲'.
 
 
 
[*Questa frase è nel capitolo dedicato all’accoglienza del Libro di Vita, Monaci delle Città].

#essereaccoglienza #lalogicadellaccoglienza 
#accoglienza 
#presenza
#assenza
#ascolto
#paroleinconsuete
Essere Accoglienza   Non dimenticare l’ospital Essere Accoglienza

 
Non dimenticare l’ospitalità; alcuni, praticandola, hanno accolto degli angeli senza saperlo.

Libro di Vita

Post 2/2

Se dopo aver letto il post di ieri sei un po’ perplessa, se tu che mi leggi ti occupi nello specifico di ospitalità turistica, non temere.

So che hai sicuramente bisogno anche di formarti e informarti su argomenti più pratici.

Per questo tutto il mio lavoro “quantitativo” rimane a tua disposizione, gratuitamente, e sono sempre disponibile ad aiutarti, per quanto mi è possibile, nell’affrontare problemi, dubbi, sconforti della tua vita, che tu sia Host, aspirante tale o in tutt’altre faccende affaccendata.

Torna sul Blog, visita la pagina Come ti aiuto, troverai tutte le indicazioni che ti servono.

Ti aspetto 🤗

#essereaccoglienza 
#lalogicadellaccoglienza 
#accoglienza 
#paroleinconsuete 

[La bellezza del mare 💕
#spotorno #torredelmare #bergeggi #savona #liguria]
info@cinziapedrani.com
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram

 

 

 

 

Realizzato con il  ♥  da Cinzia Pedrani

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Utilizza WordPress | Tema: Amadeus by Themeisle.
Questo sito utilizza i cookie
Questo sito utilizza i cookie, come descritto nella Privacy Policy. Se non accetti i cookie alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.Accetta Rifiuta Maggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA