Pensieri, parole, opere e ispirazioni per chi ha scelto di lavorare, in questo momento della sua vita, sul talento dell’accoglienza, e per chi ne ha fatto la sua vocazione incarnandolo quotidianamente nella sua attività di Host.

Febbraio 2023, newsletter 99.
Anno nuovo, vecchi amori. Iniziamo con una sfida?
Buongiorno a te.
Scusa se arrivo così, senza preavviso, in questo freddissimo (sono in Lombardia in questo periodo) sabato di febbraio, ma da qualche settimana mi sento come spinta da un’urgenza che reclama la mia attenzione. Una dolce nostalgia.
Sento il bisogno di tornare al mio primo amore, tornare ad occuparmi di accoglienza turistica, tornare a parlare di ospitalità, magari solo un pochino.
Mi viene in mente una cosa che forse non c’entra tanto, o forse sì.
Il Dio dell’antico testamento ha impiegato un solo giorno per far uscire il suo popolo dall’Egitto ma ci son poi voluti 40 anni per farglielo dimenticare, per fa si che smettessero di ripensarci.
Essere tornata a vivere, seppur solo come ospite, in questa mia casa che è stata anche il mio bed and breakfast per 20 lunghi anni mi ha riportato alla memoria tanti aneddoti, tante mie abitudini, cose più o meno belle ma che, comunque, hanno colorato la mia vita per anni, in maniera intensa, lasciando segni indelebili.
Ho pensato quindi di assecondare questa ondata di nostalgia e riproporti la Hospitality Challenge del 2021:
due settimane di tracce guidate per aiutarti a raccontare la tua accoglienza, per socializzare, per curiosare nei profili di altri Host, per stare insieme.
Qui di seguito ho incollato parte del testo della newsletter 81 di Vita da Host quella dedicata all’evento.
Iniziamo martedì, 14 febbraio, San Valentino. Non per caso ma … perché così abbiamo fatto nel 2021 e perché essere Host, accogliere, ha molto a che fare con l’amore.
Ecco la email.
“Adesso siamo a febbraio, siamo alle porte di una nuova stagione e abbiamo tutti un gran bisogno di sostegno, di entusiasmo, di positività. Di speranza.
Il mondo la fuori continua nel suo delirio, le prospettive per l’estate non sono certo rosee ma stare fermi ad aspettare che qualcosa succeda non è più una opzione interessante.
Lo abbiamo fatto, abbiamo chiuso, atteso, siamo andati in profondità, ci siamo riconnessi con le nostre motivazioni, abbiamo sistemato quello che andava sistemato nelle nostre strutture, sul sito web e sui canali social adesso siam pronti per ripartire.
Ancora una volta rivediamo insieme perché credo abbia senso farlo.
- Ha senso esserci e continuare, proprio per la difficoltà del momento, a mantenere un contatto con chi ci segue sui canali social (e con la challenge lo faremo)
- Ha senso per te che mi leggi e per chi ti segue focalizzare l’attenzione, almeno per qualche minuto della giornata, su qualcosa che sia bello, curato, interessante, utile.
- Ha senso perché ci permetterà di conoscere nuove persone, colleghi e potenziali ospiti, di creare con loro una relazione, di mettere in campo nuove energie e, perché no, nuove sinergie.
- Ha senso perché ti permetterà di acquisire una buona abitudine che, spero, vorrai mantenere anche al termine del percorso (qui esce il mio lato maestrina, lo so)
Quindi che Challenge sia!
Si partirà martedì 14 febbraio e andremo avanti due settimane (dai non fare quella faccia!), 14 giorni, un intervallo di tempo spero sufficiente per far sì che postare quotidianamente diventi per te un’abitudine.
- Sarà pensata un po’ più per Instagram, perché credo che sia il social più adatto per questo tipo di iniziativa, ma nulla ti vieta di utilizzarla su Facebook o dove vuoi tu.
- Sarà anche l’occasione giusta per fare un check del tuo account, del feed e delle storie in evidenza.
Come per la scorsa edizione non ci saranno iscrizioni: la partecipazione è libera.
Potrai anche postare a giorni alterni o crearti un tuo ritmo ma, se posso permettermi di darti un consiglio, se credi che questi 14 giorni possano esserti d’aiuto e scegli di partecipare dichiaralo pubblicamente, dove vuoi tu e a chi vuoi tu ma fai questo passaggio. È importante.
Puoi farlo sul tuo canale social preferito o anche off line dicendolo a qualcuno di persona.
Questo ti aiuterà a partire puntuale il Day1 e poi, nei momenti di pigrizia o di difficoltà, a portare a termine il percorso.
Lo scorso anno scrivevo:
La mia anima, quando la ascolto, è una guida molto più generosa e affascinante di quanto il mio ego sarà mai, perché’ desidera solo una cosa: la meraviglia.
Big Magik, E. Gilbert
Oggi sento che tutti noi abbiamo un grande bisogno di meraviglia, e mi auguro che in questi 14 giorni tu possa fare la tua parte scegliendo di esserci, condividendo non solo delle belle immagini di te, della tua struttura e della tua vita da Host ma anche emozioni positive, vere, autentiche.
Parafrasando Robert Burton ti saluto dicendoti:
Non essere solitaria,
non essere pigra.
Ti aspetto! “
…
Eccoci tornati ad oggi.
Ti lascio i link alle risorse gratuite dedicate ad Instagram.
Ho pensato potessero esserti utili in attesa di iniziare.
Buona lettura.
Best practices – Account
Best Practices – Post
Ti auguro un mese di febbraio colmo d’amore.
Ti auguro desiderio di imparare ed entusiasmo nell’apprendere.
Un abbraccio,
Cinzia
🎈 Ti lascio i link ad un approfondimento (che era uno dei miei prodotti) dedicato ad Instagram. E’ datato ma, le basi, son sempre valide.
Instagram a modo mio.
🎈 Questa è la pagina con l’archivio delle newsletter spedite fino ad oggi e tutti i regali che ho riservato per te.
Buona lettura e … a presto.
Questa newsletter è stata creata e spedita con il ♥